Museo dei Paleoambienti Sulcitani E. A. Martel
Nei locali del padiglione delle ex Officine meccaniche della Grande Miniera di Serbariu, sorge un piccolo regno, quello del re dei dinosauri, il T-Rex, che insieme ad altri fossili di dinosauri e animali, popola le sale del PAS, il Museo dei Paleoambienti Sulcitani “E.A. Martel”. Vivere un viaggio indietro nel tempo di ben cinquecento milioni di anni, in una Sardegna popolata da altre specie ormai estinte, non è mai stato così semplice. Una tappa divertente per i più piccoli e sicuramente interessante per i più grandi.


Il museo
Fondato nel 1972 dal Gruppo Ricerche Speleologiche “E.A. Martel”, il museo oggi è uno spazio espositivo che racconta il passato geologico del territorio sulcitano, con l’obiettivo di tutelarlo e valorizzarlo. Tanti sono i temi trattati nelle diverse sale, come i bioeventi e geoeventi registrati nelle rocce presenti nel SW della Sardegna, la paleobiodiversità e i bioeventi nell’Era Mesozoica. Avvicinare le scuole è l’interesse principale del museo che privilegia attività interattive e laboratoriali. Perdersi nelle bellezze del museo sarà una piccola avventura adatta a tutta la famiglia, tra le tante storie da scoprire immaginare a occhi aperti.
Servizi
Informazioni
(soggette a variazioni stagionali o organizzative)
Indirizzo
Località Grande Miniera di Serbariu
Telefono
+39 0781 186 0812
Cellulare
+39 340 268 9043
Sito Web
www.carboniamusei.it
museicarbonia@gmail.com
Social
IG: @carboniamusei
FB: carboniamusei
TW: @carboniamusei
Ente titolare
Comune di Carbonia