Archeologia

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

07
Lug
Luglio 7 -dalle-8:00 am Piazza Roma Carbonia,09013Italy+ Google Maps

ViviCarbonia – Estiamo Insieme 2025 – L’intero programma per l’estate 2025 nel Sulcis

ViviCarbonia – Estiamo Insieme 2025 è il grande calendario di eventi estivi nel Sulcis: un mosaico di concerti, festival del

29
Ago
Agosto 29 -dalle-6:00 pm Via Galileo Galilei, 5 Carbonia,CarboniaItaly+ Google Maps

Scièntzia in Bidda – Visita guidata alla Necropoli Preistorica

29 agosto, ore 18:00 – Parco Archeologico di Cannas di Sotto (Carbonia)Scopri le origini più antiche del Sulcis con la

14
Set
Settembre 14 -dalle-8:00 pm Nuraghe Sirai Carbonia,Carbonia09013Italy+ Google Maps

Band Symphonic Illusions al Nuraghe Sirai

Domenica 14 settembre, alle 20:00, la magia del Nuraghe Sirai diventa palcoscenico per la Band Symphonic Illusions: un viaggio musicale

16
Ott
Ottobre 16 -dalle-5:30 pm Piazza Sergio Usai Carbonia,09013Italy+ Google Maps

SARDEGNA verso UNESCO – Sardegna nuragica tra identità, cultura e sviluppo

Il Comune di Carbonia ospita l’appuntamento del ciclo di appuntamenti promossi dall’associazione “La Sardegna verso l’UNESCO”. L’incontro dal titolo “Sardegna
17
Ott
Ottobre 17 -dalle-8:30 am Piazza Roma 1 Carbonia,Carbonia09013Italy+ Google Maps

Carbonia Destination Hub – Valorizzare il presente, costruire il futuro

Che cos’è “Carbonia Destination Hub” e come favorisce lo sviluppo di Carbonia? Carbonia Destination Hub è un evento nato per
30
Ott
Ottobre 30 -dalle-5:30 pm Piazza Sergio Usai Carbonia,09013Italy+ Google Maps

SARDEGNA verso UNESCO – L’esperimento sardo-fenicio nel Sulcis. Il nuraghe Sirai

Il Comune di Carbonia ospita il secondo appuntamento del ciclo di appuntamenti promossi dall’associazione “La Sardegna verso l’UNESCO”. L’incontro ha

13
Nov
Novembre 13 -dalle-5:30 pm Piazza Sergio Usai Carbonia,09013Italy+ Google Maps

SARDEGNA verso UNESCO – Paesaggi immutabili: i nuraghi in età romana e medievale

Il Comune di Carbonia ospita il terzo appuntamento del ciclo di appuntamenti promossi dall’associazione “La Sardegna verso l’UNESCO”. L’incontro ha