Nuraghe Sirai
Immerso tra le colline dominate dal Monte Sirai, dove la natura regna incontrastata, sorge il Nuraghe Sirai. Dopo secoli di storia, questo sito custodisce ancora racconti che rendono unico il tuo viaggio a Carbonia.
Testimonianza dell’antica civiltà nuragica, offre un percorso tra archeologia e paesaggio, avvolgendo il visitatore in un’esperienza culturale autentica e indimenticabile.


La società nuragica incontra la società punica
La straordinaria area archeologica del Nuraghe Sirai, situata sulle colline del Sulcis nei pressi di Carbonia, è un vero e proprio unicum in Sardegna.
Qui, la storica fortezza – cinta da terrapieni di impronta orientale – ingloba al suo interno un villaggio nuragico che testimonia la convivenza tra la società sarda e quella fenicia nel VII-VI sec. a.C.
Le attività artigianali, come la produzione di ceramiche, la lavorazione del vetro e delle pelli, resero questo luogo un centro di grande rilievo, svelando un efficiente sistema economico sardo-fenicio che sfruttava le risorse anche nelle aree più periferiche.
Proprio all’interno del Nuraghe Sirai è stata rinvenuta la prima officina fenicia completa dell’Occidente, oltre a essere la più antica in Sardegna, confermando l’importanza di questi scambi culturali e commerciali. Il nuraghe sorge in cima al villaggio, e prima di raggiungerlo è possibile ammirare le antiche fortificazioni, la porta pedonale di accesso alla fortezza, l’area sacra e i diversi laboratori artigiani.
Camminando tra cortine murarie, torri e il mastio, si percepisce la stratificazione di secoli di storia, in un percorso che unisce scoperte archeologiche a scorci panoramici sul territorio circostante. Il Nuraghe Sirai non è soltanto un tesoro di archeologia, ma un luogo in cui rivive l’anima di un popolo antico. Le sue pietre, intrise di vicende lontane, conservano le tracce di una cultura vibrante e ingegnosa. È così che questa fortezza, sospesa tra passato e futuro, continua a raccontare ciò che conosciamo e a custodire i misteri che ancora attendono di essere svelati, regalando a ogni visitatore un viaggio indimenticabile nel cuore più autentico della storia di Carbonia e della Sardegna.
Servizi
Visite guidate
Laboratori didattici