SARDEGNA verso UNESCO – Paesaggi immutabili: i nuraghi in età romana e medievale
Novembre 13 -dalle-5:30 pm
Il Comune di Carbonia ospita il terzo appuntamento del ciclo di appuntamenti promossi dall’associazione “La Sardegna verso l’UNESCO”.
L’incontro ha il titolo “Paesaggi immutabili: i nuraghi in età romana e medievale” per comprendere il ruolo di questo importante patrimonio identitario della Sardegna durante l’età romana e medievale.
Interverranno:
- Emanuele Abis – Socio Associazione
- Dario D’Orlando – Archeologia UniCA
- Marco Muresu – Archeologo Ricercatore UniCA
Screenshot
L’iniziativa fa parte del terzo evento del calendario di incontri del 16, del 30 ottobre, e del 13 novembre 2025 presso il Coworking Serbariu, con appuntamenti dedicati alla storia e ai paesaggi della Sardegna nuragica, fenicia e medievale.
- Quando: Giovedì 13 novembre 2025, ore 17:30–19:00
- Dove: Coworking – Grande Miniera di Serbariu, Piazza Sergio Usai, Carbonia
- Promosso da: Associazione “La Sardegna verso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO)”
- In collaborazione con: Comune di Carbonia, Società Umanitaria, Coworking Serbariu, Rotary Club Carbonia, Lions Club, Associazione Amici della Miniera e altre realtà del territorio.
