- Questo evento è passato.
Sagra degli Zappueddus e Sartizzu arrustu. A seguire spettacolo musicale
Venerdì 6 settembre, dalle 20:30, il cielo stellato di Serbariu farà da cornice a una serata di sapori autentici e convivialità.
Gli Zappueddus (o Sappueddus, detti anche spizzua e ghetta) sono un formato di pasta rustico originario del Sud Sardegna, in particolare delle zone del Sulcis-Iglesiente. Nascono nella cucina contadina: dall’impasto avanzato di semola di grano duro acqua e sale (talvolta con lo strutto), si stacca a pizzicotti e la si “getta” subito nell’acqua bollente.
Il Sartizzu arrustu è uno dei simboli della cucina sarda. La tradizionale salsiccia fresca di maiale, insaporita con diverse spezie viene cucinata “arrustu”: adagiata su una graticola bassa, a distanza ravvicinata da braci ardenti che le regalano un caratteristico profumo di bosco mediterraneo.
A seguire, spettacolo musicale sotto le stelle: luci soffuse, balli e un’atmosfera festosa per salutare l’estate nel cuore del Sulcis. Consigliato arrivare con un po’ di anticipo per godersi la sagra e scegliere il posto migliore. Buon appetito e… buona musica!
