Parco urbano Cannas di Sotto
Nel cuore della città, dove la frenesia della vita quotidiana sembra dominare, si nasconde un angolo di pace che racconta storie antiche e offre uno spazio in cui il tempo sembra essersi fermato. Tra Corso Iglesias e Via Alghero si trova il Parco Urbano Cannas di Sotto, un luogo dove il verde si mescola alle testimonianze archeologiche, creando un’atmosfera unica e suggestiva.
Durante le tue vacanze nel Sulcis Iglesiente, visitare questo parco rappresenta un’occasione perfetta per immergersi nella tranquillità e scoprire uno spaccato di vita prenuragica ancora visibile nella sua autenticità.


Il parco
Il Parco Urbano di Cannas di Sotto non è solo un’area verde: è un sito archeologico unico, strettamente collegato al vicino Museo Archeologico Villa Sulcis. Questo luogo custodisce una necropoli di Domus de Janas, antiche tombe scavate nella roccia e risalenti al Neolitico, che raccontano la storia di una Sardegna ancestrale.
Le Domus de Janas, il cui nome evoca “le case delle fate”, rappresentano uno degli elementi distintivi della Sardegna prenuragica. Qui se ne contano ben 26, distribuite in due gruppi principali:
- Ingressi a pozzetto verticale, utilizzati per accedere alle tombe attraverso un’apertura scavata verso il basso.
- Ingressi orizzontali a corridoio, con porte incastonate direttamente nella parete rocciosa, che conferiscono al sito un fascino particolare.
Nel corso dei secoli, queste grotticelle funerarie sono state riutilizzate in modi diversi, diventando magazzini, fornaci o rifugi per animali, segno di un legame continuo tra l’uomo e il territorio. I reperti rinvenuti in queste tombe sono oggi esposti nel Museo Archeologico Villa Sulcis, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori.
Un viaggio nel tempo durante le vacanze in Sardegna
Passeggiare nel Parco Urbano Cannas di Sotto significa immergersi in un luogo che unisce il passato al presente. L’atmosfera che si respira è quella di un tempo sospeso, in cui la storia antica si intreccia con la quiete di un’area verde. Questo spazio rappresenta un’opportunità per rallentare il ritmo, riflettere e apprezzare la bellezza della semplicità.
Il parco è anche un’occasione per avvicinarsi alla natura senza rinunciare alla scoperta culturale: un connubio perfetto per chi cerca esperienze autentiche durante le proprie vacanze nel Sulcis Iglesiente.