- Questo evento è passato.
Carbonia Destination Hub – Valorizzare il presente, costruire il futuro
Che cos’è “Carbonia Destination Hub” e come favorisce lo sviluppo di Carbonia?
Carbonia Destination Hub è un evento nato per valorizzare attività già svolte con gli operatori locali e orientare le prossime progettualità del territorio. L’evento coinvolge istituzioni e attori della città di Carbonia.
Promosso da ILDA Events invita a partecipare e a estendere la rete di contatti, per creare un networking allargato a beneficio dello sviluppo locale. Partecipare significa dare continuità alle sinergie già avviate e costruire, insieme, i passi futuri.
Il programma della giornata:
09:00 – 09:30 – Accrediti e Welcome / Accoglienza dei partecipanti, networking informale e distribuzione kit evento.
09:30 – 09:45 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali: intervento del Sindaco e dell’Assessore al Turismo, presentazione degli obiettivi della giornata.
- Pietro Morittu – Sindaco di Carbonia
- Michele Stivaletta – Assessore alle Attività Produttive, Turismo di Carbonia
- Massimo Cocco – Dirigente del Comune di Carbonia
09:45 – 10:00 – Presentazione della giornata: andamento della stagione turistica e presentazione delle varie sessioni della giornata.
- Maurizio Battelli – Moderatore della giornata
10:00 – 10:45 – Panel I – cosa abbiamo fatto: presentazione delle iniziative dell’amministrazione comunale: sito CarboniaTurismo.it, campagne pubblicitarie, partnership con operatori, progetti di riqualificazione urbana.
- Fabio Usai – air.ADDV
- Alessandro Aramu – Prima Idea
- Giacomo Laconi – Prima Idea
10:45 – 11:30 – Panel 2 – Cosa abbiamo fatto: presentazione delle iniziative dell’amministrazione comunale: sito CarboniaTurismo.it, campagne pubblicitarie, partnership con operatori, progetti di riqualificazione urbana.
- Ferdinando Salaris – Industrial Meeting
- Daniele A. Pinna Nora Adv
- Tommaso Lecca – Virtual Tour
11:30 – 11:45 – Coffee Break
11:45 – 12:30 – Panel: La parola agli operatori: testimonianze dal territorio: esperienze, criticità, visioni operative.
- Simona Zanda – Property Manager
- Maxwell Frongia – Direttore Tanit Hotel
- Nicoletta Piras – Gal Sulcis
- Roberto Ghessa – General Manager Lu’ Hotels
12:30 – 13:00 – I dati sulla movimentazione e le novità per la classificazione e il SUAPE: la movimentazione dei flussi turistici, le direttive di classificazione, gli aspetti tecnici sulla presentazione delle domande SUAPE.
- Piero Orofino – Direttore Assessorato Regionale Turismo
- Sergio Isola – Funzionario Assessorato Regionale Turismo
- Lello Torchia – Funzionario Assessorato Regionale Turismo
13:00 – 13:30 – Co-creazione del prodotto turistico per il territorio del Sulcis: spunti e suggestioni per una creazione condivisa dello sviluppo turistico della destinazione.
- Giuseppe Melis – Università di Cagliari
15:00 – 15:45- Potenzialità della destinazione Carbonia: presentazione degli attrattori principali: patrimonio minerario, archeologico, naturalistico, focus sulle experience turistiche, slow tourism e culturali attivabili.
- Mauro Villani – Museo del Carbone
- Raimondo Mandis – Esperto turismo enogastronomico
- Matteo Fenu – B&B Il Sogno di Mario
15:45 – 16:15 – Best practices e investimenti sul territorio: presentazione delle storie di successo e degli attori che stanno investendo nel territorio.
- Ponziana Ledda – Cammino Santa Barbara
- Raffaele Piras – Visit Sulcis
- Simone Scalas – Esperto cicloturistico
16:15 – 17:00 – La parola all’Amministrazione: progetti di rigenerazione urbana, nuove aree e idee per il rilancio della destinazione e nuovi progetti per il turismo.
- Mario Mammarella – Dirigente lavori pubblici Carbonia
- Nicola Merche – Funzionario del Comune di Carbonia
17:00 – 18:00 – Sintesi delle proposte e roadmap operativa: raccolta delle idee emerse, avvio di gruppi di lavoro tematici per il futuro.
> Presentazione del progetto Carbonia Destination Hub | Academy.
- Maurizio Battelli – Moderatore della giornata.
18:00 – 18:30 – Chiusura e networking finale
18:30 – 19:00 – Inaugurazione dell’Infopoint Turistico presso la Torre di Piazza Roma a Carbonia.
