Immerse yourself in the crystal clear water. Carbonia is also made of the sea Traveling Carbonia, deep heart of Sardinia. Coal city
Dentro Carbonia

Benvenuti nella città delle miniere

Benvenuti nella città delle miniere, un luogo in cui convivono natura, cultura, storia e tradizioni. Carbonia è una città che racconta una storia fatta di duro lavoro e resilienza, collocata tra il suggestivo entroterra e la costa mozzafiato del sud-ovest della Sardegna. È il punto di partenza ideale per un viaggio affascinante alla scoperta delle miniere, delle antiche tradizioni locali e di una cultura unica, legata profondamente alle sue radici ma proiettata verso il futuro. Carbonia non è solo una meta turistica, ma un’avventura in grado di svelare il lato più autentico e appassionante della Sardegna.

Dalla terra al mare

Perché scegliere Carbonia

Carbonia è il cuore pulsante del Sulcis-Iglesiente, posizionata strategicamente tra la fertile pianura del Campidano e le incantevoli spiagge della costa sud-occidentale della Sardegna. Questa città, testimonianza vivente di un passato minerario e archeologico, è la porta d’accesso a un territorio ricco di storie e culture. Il suo patrimonio spazia dalle antiche miniere della Grande Miniera di Serbariu ai musei, dagli itinerari naturalistici ai percorsi enogastronomici che permettono di scoprire i sapori autentici della Sardegna. Scegliere Carbonia significa entrare in contatto con un luogo senza tempo, dove passato e presente si fondono, regalando a ogni visitatore una vacanza indimenticabile.

Idee vacanza

Carbonia da scoprire

Dentro la storia

Carbonia offre mille modi per essere scoperta, grazie a un sistema museale ben organizzato e a un distretto archeologico tra i più importanti dell’isola. Visitare Carbonia significa immergersi in un percorso attraverso i secoli, che consente di esplorare non soltanto le sue miniere e i suoi musei, ma anche la sua anima più autentica, fatta di tante storie, cultura e di antiche tradizioni.

Le vie del carbone

Dal profondo della terra emerge l’essenza di Carbonia, centro minerario e da cui traspare l’antico legame col carbone. Questo territorio è la base di un viaggio per scoprire le miniere storiche: ogni galleria, ogni angolo raccontano il sacrificio e la tenacia dei minatori. Esplorare le vie del carbone per riscoprire il passato industriale della Sardegna, delle sue radici più profonde.

I mari del sud

Carbonia è il punto di partenza strategico per scoprire le meraviglie del Sulcis-Iglesiente: spiagge da sogno, scogliere mozzafiato e acque cristalline. Meno di un’ora di viaggio per raggiungere spiagge incantevoli nel sud-ovest della Sardegna, perfette per chi ama il mare, la tranquillità e i panorami da cartolina, un angolo di paradiso dove il mare incontra la natura incontaminata.

Carbonia da scoprire

Eventi

Carbonia è storia e cultura ma anche enogastronomia e intrattenimento.

Carbonia non è solo una città ricca di storia e cultura, ma è anche una destinazione vivace e piena di eventi che animano il suo calendario annuale. Dalle feste tradizionali alle manifestazioni culturali, passando per concerti, spettacoli e festival enogastronomici, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, invitando visitatori e residenti a scoprire il suo lato più vivace e accogliente. Ogni evento è un’occasione per avvicinarsi all’identità più profonda di Carbonia e immergersi nella sua anima festosa.
Carbonia

Come arrivare

Carbonia è perfettamente collegata al resto della Sardegna. Si trova a circa un’ora di macchina da Cagliari, capitale dell’isola, in una posizione che la rende facilmente raggiungibile sia dal mare sia dall’entroterra. Che si arrivi in aereo, in nave, in treno o in auto, Carbonia offre diverse opzioni per ogni esigenza.

L’aeroporto di Cagliari-Elmas, situato a soli 70 km da Carbonia, è il più vicino alla città. Grazie ai voli frequenti da numerose città italiane ed europee, è facile raggiungere la Sardegna e godersi un soggiorno alla scoperta di Carbonia e dintorni. Diverse compagnie, incluse quelle low cost, collegano l’aeroporto con molte destinazioni.

Arrivando in nave, si può scegliere tra i principali porti della Sardegna, collegati con diverse città italiane ed europee. Dal porto di Cagliari, è semplice raggiungere Carbonia attraverso strade a scorrimento veloce come la SS 130. Carbonia è anche facilmente raggiungibile dai porti di Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci, permettendo ai visitatori di pianificare il loro viaggio in base alle proprie esigenze. 

La stazione di Carbonia è ben collegata e facilmente raggiungibile con la linea Cagliari-Decimomannu-Carbonia/Iglesias.

Carbonia è raggiungibile anche in bicicletta o a piedi, seguendo percorsi panoramici che attraversano campagne e paesaggi unici. Per chi sceglie di viaggiare in bicicletta, il percorso da Cagliari è di circa 68 km e permette di godersi scorci straordinari lungo la SP 2.

Tempo: circa 3 ore e 30 minuti.
Km: 68
Road: SP 2

Per i più avventurosi, Carbonia è raggiungibile anche in bicicletta o a piedi, seguendo percorsi panoramici che attraversano campagne e paesaggi unici. Per chi sceglie di viaggiare in bicicletta, il percorso da Cagliari è di circa 68 km e permette di godersi scorci straordinari lungo la SP 2. Chi ama il trekking può anche decidere di raggiungere Carbonia a piedi, per un’esperienza di turismo lento che offre la possibilità di vivere la natura e fermarsi in punti panoramici e di interesse lungo il tragitto. 

Organizza la tua vacanza

Tutte le informazioni che ti servono per cominciare il tuo viaggio a Carbonia.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.