two days in the nature
- Home
- Idées de vacances
- two days in the nature
two days in the nature
Le bellezze naturali intorno a Carbonia: due giornate di spiagge, scogliere e panorami
Ecco una bellissima proposta per un itinerario di due giorni che unisce le spiagge e i panorami costieri di Portoscuso, Nebida, Masua (primo giorno) e che poi vi porta nell’isola di Sant’Antioco, con le sue splendide calette (secondo giorno: Maladroxia, Co’ e Cuaddus, Calasetta) tenendo Carbonia come punto di partenza e rientro. Con questo itinerario di due giorni potrete apprezzare la varietà costiera del Sulcis: dalle scogliere incantevoli di Nebida e Masua alle spiagge tranquille e di mare cristallino di Sant’Antioco, passando per la rilassante Portopaglietto. Un’esperienza completa fra mare, natura e piccoli borghi costieri.
Il riepilogo delle due giornare
Giorno 1:
- Mattino: spiaggia di Portopaglietto (Portoscuso)
- Pranzo vista mare a Portoscuso
- Pomeriggio: panorami di Nebida e Masua (Pan di Zucchero)
- Sera: rientro a Carbonia
Giorno 2:
- Mattino: spiagge di Maladroxia e Co’ e Cuaddus (Sant’Antioco)
- Pranzo sul mare a Sant’Antioco
- Pomeriggio: Calasetta (spiagge e borgo)
- Sera: ritorno a Carbonia



Da Portopaglietto al Golfo del Leone con l'isola di Sant'Antioco
Giorno 1: costa di Portoscuso, Nebida e Masua
Mattina (9:00 – 12:30)
- Spiaggia di Portopaglietto (Portoscuso):
Partite da Carbonia in direzione Portoscuso (circa 20 minuti). La mattinata trascorre rilassandosi nella piccola e suggestiva spiaggia di Portopaglietto. Godete di una nuotata, rilassatevi al sole e ammirate le scogliere e il panorama costiero.
- Durata consigliata: 1,5-2 ore.
Pranzo (12:30 – 14:00)
Pranzate in uno dei ristoranti o chioschi vista mare a Portopaglietto, gustando pesce fresco o piatti tipici sardi a base di prodotti locali.
Pomeriggio (14:00 – 18:00)
Nebida e Masua:
Nel pomeriggio raggiungete Nebida (circa 30 minuti d’auto da Portoscuso), per ammirare i panorami mozzafiato dal belvedere. Da qui potrete scorgere il faraglione del Pan di Zucchero, simbolo della costa.
Spostatevi poi a Masua, dove una passeggiata e qualche foto completano l’esperienza costiera. Potete sostare in un bar panoramico per un caffè o una bibita, osservando i contrasti fra il blu del mare e le pareti rocciose.
- Durata consigliata: 2-3 ore per spostamenti, foto e brevi passeggiate.
Sera
Rientrate a Carbonia (circa 30-40 minuti), cenate in città o nei dintorni. Una serata tranquilla vi preparerà alla giornata successiva dedicata all’isola di Sant’Antioco.
Giorno 2: le spiagge di Sant’Antioco
Mattina (9:00 – 12:30)
- Maladroxia:
Partite da Carbonia verso Sant’Antioco (circa 20-25 minuti). Raggiungete la spiaggia di Maladroxia, nota per la sua sabbia chiara, il fondale adatto a tutti e l’acqua limpida. Qui potrete fare il bagno e rilassarvi qualche ora sotto il sole.
- Durata consigliata: 1,5-2 ore.
- Co’ e Cuaddus (Cala dei Cavalli):
Dopo Maladroxia, spostatevi a poche decine di minuti verso Co’ e Cuaddus, un’altra spiaggia rinomata dell’isola, più selvaggia e suggestiva, circondata da scogli e macchia mediterranea. Ottima per un altro bagno, qualche foto e momenti di puro relax in un contesto naturale.
Pranzo (12:30 – 14:00)
Cercate un ristorante o un chiosco nei pressi di una delle spiagge o nella zona, per un pranzo con vista mare. Sul lungomare di Sant’Antioco o vicino alle spiagge, troverete bar e ristoranti che offrono piatti di pesce, freschi e gustosi.
Pomeriggio (14:00 – 18:00)
Calasetta e le sue spiagge:
Spostatevi a Calasetta, sulla punta nord dell’isola, a circa 20 minuti di auto da Maladroxia. Calasetta offre spiagge come Sottotorre, caratterizzata da sabbia bianca e acqua turchese, e la possibilità di una breve passeggiata nel piccolo borgo, con il suo centro storico e la caratteristica torre.
- Durata consigliata: 2-3 ore per bagni, passeggiate e relax.
Sera
Rientrate a Carbonia (30-35 minuti da Calasetta) e concludete la giornata con una cena in città o nei dintorni, magari assaggiando piatti tipici del Sulcis, rivivendo mentalmente i colori e i profumi delle spiagge visitate.



